500,00 €
Nuovo prodotto
Vassoi in ottone o rame
Lo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Data di disponibilità:
Axonometry - Cubo Grande
Vassoi in ottone o rame
Lo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Set di vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni.
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoietti in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoio in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Lampada a sospensione grande in ottoneLa lampada a campana metallica utilizzata nei capannoni industriali è una icona no-name per le sospensioni in metallo, in equilibrio tra una immagine tecnico-funzionale e di memoria, trova facilmente una sua collocazione nella sensibilità contemporanea. "Per Ghidini ho sviluppato una versione in metallo nobile con la...
Lampada a sospensione media in ottoneLa lampada a campana metallica utilizzata nei capannoni industriali è una icona no-name per le sospensioni in metallo, in equilibrio tra una immagine tecnico-funzionale e di memoria, trova facilmente una sua collocazione nella sensibilità contemporanea. "Per Ghidini ho sviluppato una versione in metallo nobile con la...
Lampada a sospensione piccola in ottoneLa lampada a campana metallica utilizzata nei capannoni industriali è una icona no-name per le sospensioni in metallo, in equilibrio tra una immagine tecnico-funzionale e di memoria, trova facilmente una sua collocazione nella sensibilità contemporanea. "Per Ghidini ho sviluppato una versione in metallo nobile con la...
Specchio con cornice e decoro in ottoneUna classica monofora rinascimentale è la forma a cui si ispira lo specchio. L’ arco è definito dal profilo in ottone bombato e nella parte inferiore, proprio come su un davanzale a cui affacciarsi, compare una piccola presenza, un uccellino: poetiche citazioni in cui confluiscono la pratica del ritratto e giochi di...
Specchio con cornice e decoro in ottoneUna classica monofora rinascimentale è la forma a cui si ispira lo specchio. L’ arco è definito dal profilo in ottone bombato e nella parte inferiore, proprio come su un davanzale a cui affacciarsi, compare una piccola presenza, un vasetto: poetiche citazioni in cui confluiscono la pratica del ritratto e giochi di...
PortafioriIl nuovo portafiori è una piccola foresta astratta. Con la sua delicata poesia completa l’ambiente domestico. Sticks libera la nostra creatività composita, consente il gioco di colori, essenza e profumi, anche disordinati come nelle foreste brasiliane, dove tutto cresce libero e confuso.
Porta CandelaTre ramoscelli incrociati sono il ricordo del fuoco. Un oggetto evocative ed emozionale. La poeticità di un piccolo tavolo. Come sempre i Campana Brothers prendono ispirazione dalla natura lussureggiante e selvaggia brasiliana, coperta da grandi foreste e milioni di rami, facilmente osservabile con uno sguardo libero e tale da farsi ispirare.
Soprammobile piccolo in ottone"Il coniglio è l’ultimo oggetti iconici che ho disegnato."Per Ghidini si è trasformato in una famiglia di oggetti in metallo prezioso: sale e pepe, fermacarte, ferma porta. Il coniglio è un animale gentile, amabile e tenero. Nelle diverse culture, sia Occidentale che Orientale, è simbolo di dolcezza e fertilità, è un oggetto...
Sobrammobile medio in ottone"Il coniglio è l’ultimo oggetti iconici che ho disegnato."Per Ghidini si è trasformato in una famiglia di oggetti in metallo prezioso: sale e pepe, fermacarte, ferma porta. Il coniglio è un animale gentile, amabile e tenero. Nelle diverse culture, sia Occidentale che Orientale, è simbolo di dolcezza e fertilità, è un oggetto...
Sale e pepe in ottone con trattamento in PVD alimentare"Il coniglio è l’ultimo oggetti iconici che ho disegnato."Per Ghidini si è trasformato in una famiglia di oggetti in metallo prezioso: sale e pepe, fermacarte, ferma porta. Il coniglio è un animale gentile, amabile e tenero. Nelle diverse culture, sia Occidentale che Orientale, è simbolo di dolcezza e...
Vassoio in acciaio traforatoSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Vassoio in acciaio traforatoSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Vassoio in acciaio traforatoSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Centrotavola in acciaioSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Vassoio da limousine in acciaioSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Portapenne in acciaioSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Gettacarta in acciaio traforatoSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Gettacarta in acciaio traforatoSe osservate dall’alto la serie Tip-Top, tutti i triangoli hanno le stesse dimensioni. Nella versione 3D, questi triangoli sono stati allungati per creare una struttura esagonale assolutamente sorprendente, che si presta a diverse funzioni.
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco e' possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoio in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vassoietti in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Set di vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni.
Vassoi in ottone o rameLo schema compositivo di questa famiglia di piccoli vassoi è la proiezione in assonometria isometrica di due parallelepipedi che crea un effetto ottico tridimensionale implementato dai bordi inclinati e dalle finiture a contrasto del metallo. Come in un gioco è possibile ottenere più configurazioni creando disegni sempre diversi.
Vaso in ottone o rame"La collezione che ho progettato per Ghidini 1961, Flirt Collection, è composta da tre vasi che possono essere ribaltati per offrire differenti funzionalità e un maggiore range di utilizzo Joe & Ema Ema & Lou Gil & Luc Una fruttiera che può diventare un vaso, un vaso più piccolo che può assumere le sembianze di un vaso più...
Vaso in ottone o rame"La collezione che ho progettato per Ghidini 1961, Flirt Collection, è composta da tre vasi che possono essere ribaltati per offrire differenti funzionalità e un maggiore range di utilizzo Joe & Ema Ema & Lou Gil & Luc Una fruttiera che può diventare un vaso, un vaso più piccolo che può assumere le sembianze di un vaso più...
Vaso in ottone o rame"La collezione che ho progettato per Ghidini 1961, Flirt Collection, è composta da tre vasi che possono essere ribaltati per offrire differenti funzionalità e un maggiore range di utilizzo Joe & Ema Ema & Lou Gil & Luc Una fruttiera che può diventare un vaso, un vaso più piccolo che può assumere le sembianze di un vaso più...
Secchiello del ghiaccio in ottonePer questa suprema interpretazione di un secchiello del ghiaccio, Studio Job trae ispirazione dalle familiari tradizioni sartoriali, e la cura per il più piccolo dettaglio. Il secchiello "Here" viene quindi rappresentato da un gigantesco ditale arricchito da incisioni.
Vaso in ottoneBasato sul racconto di due giovani selvagge che viaggiano attraverso gli Stati Uniti, il vaso Nowhere Bullet presenta le iconiche incisioni di Studio Job ed la tipica forma oversize che conferisce a questo oggetto un aspetto unico.
Portacandela in ottoneLa puntina da disegno come rappresentazione della fatica, giorno per giorno, mese per mese, per riuscire a raggiungere un obbiettivo. Il portacandela There è impreziosito da incisioni e da una finitura in ottone lucido.
"La danza, intesa come circolo eterno e rituale sacro e celebrativo delle antiche tradizioni tribali". Questo il rimando di Andrea Branzi quando ha pensato a questa serie di tre pezzi che definiscono gli inediti vasi-canestro in ottone lucidato. Nella versione alta, un doppio anello di danzatori si incrocia e si sovrappone definendo un doppio movimento...
"La danza, intesa come circolo eterno e rituale sacro e celebrativo delle antiche tradizioni tribali". Questo il rimando di Andrea Branzi quando ha pensato a questa serie di tre pezzi che definiscono gli inediti vasi-canestro in ottone lucidato. Nella versione alta, un doppio anello di danzatori si incrocia e si sovrappone definendo un doppio movimento...